Lo stemma Comunale

Portale istituzionale del Comune di Sabbio Chiese

Il Comune di Sabbio Chiese negli atti e nel sigillo si identifica con il nome di “Comune di Sabbio Chiese”.

Lo stemma del Comune, come da immagine, è costituito da uno scudo appuntato detto sannitico, con pezza araldica campagna. La striscia che occupa la parte inferiore rappresenta un prato verde/giallo su cui insistono 10 covoni di fieno sormontati da un rastrello affiancato da due alabarde. Una corona araldica di comune sovrasta lo scudo mentre un ramo di ulivo ed un ramo di quercia, uniti da un nastro rosso, lo contornano a simboleggiare paceforza e laboriosità. Il Gonfalone è costituito da un drappo blu cobalto al cui centro campeggia lo stemma del Comune sovrastato dalla scritta “COMUNE DI SABBIO CHIESE” e contornato da un motivo floreale argenteo.
Nelle cerimonie od in altre pubbliche ricorrenze,il Sindaco può esibire il Gonfalone comunale.

Il Gonfalone e lo Stemma possono essere modificati solo con delibera consiliare approvata all’unanimità dei consiglieri comunali.

Lo stemma del Comune di Sabbio Chiese, che è anche simbolo della Valle, venne ordinato nel 1909 al pittore Giovanni Vernini da Salò per la somma di Lire 500. L'opera di restauto, fatta circa 20 anni fa, fu stata affidata ad Achille Lazzari.

Sono vietati l’uso e la riproduzione di tali simboli per fini non istituzionali.