Descrizione
Museo dedicato agli stampatori di Sabbio Chiese, custode della storia del libro antico tra Cinque e Seicento, oggi centro culturale attivo e inclusivo.
Dove
Indirizzo: Via Parrocchiale, 13, 25070 Sabbio Chiese BS
Orari
Modalità di Accesso
Su prenotazione sito ufficiale Museo Stampatori «da Sabbio»
Privo di barriere architettoniche
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Ulteriori informazioni
Il Museo Stampatori «da Sabbio», situato a Sabbio Chiese in Valle Sabbia, nasce per valorizzare la straordinaria tradizione tipografica locale sviluppatasi tra il Cinquecento e il Seicento. Frutto di un lungo percorso di ricerca storica e progettazione culturale avviato nei primi anni Duemila, il museo è dedicato agli stampatori originari del territorio, in particolare alla famiglia Nicolini, protagonisti della diffusione del libro in età moderna. Istituito formalmente nel 2024, il museo si propone come spazio dinamico di conservazione, studio e divulgazione del libro antico, aperto alla partecipazione attiva della comunità e delle scuole. Grazie al contributo di enti pubblici e cittadini, e alla visione di Alfredo Bonomi, promotore del progetto e donatore dell’immobile che lo ospita, il museo rappresenta oggi un polo culturale innovativo. È parte del Sistema Museale della Valle Sabbia e si distingue per l’approccio inclusivo, educativo e territoriale, volto a riscoprire il libro come fucina di sapere.
Contatti
Email Museo Stampatori «da Sabbio»
Ultimo aggiornamento
lun 11 ago, 2025 10:35 am